La bevanda vegetale So di Buono è a base di avena, mandorle e anacardi. È la bevanda vegetale studiata da Almaverde Bio, naturalmente dolce senza zuccheri aggiunti e ricca di proteine vegetali.

Grazie alla combinazione dei suoi ingredienti la bevanda risulta ben bilanciata tra proteine e grassi.

Nell’articolo precedente abbiamo analizzato ingrediente per ingrediente, ed ogni sua proprietà. In questo articolo vediamo alcuni buoni abbinamenti ed usi.

Ad esempio, come sceglierlo a colazione e come abbinarlo?
Una tazza di So di Buono con 2 fette di pane con marmellata o miele ed un frutto, oppure una tazza di So di Buono con 6 biscotti ed un frutto, o ancora una tazza di So di Buono con 3 cucchiai di muesli ed un frutto possono essere delle valide alternative per cominciare la giornata. In questo contesto avremo tutti i benefici della presenza di proteine e grassi che donano un maggior senso di sazietà e dei pasti più completi.
Per chi ha voglia di mettersi ai fornelli può invece utilizzarlo per un buon porridge caldo, facendo bollire 200 ml di bevanda vegetale So di Buono insieme a circa 40 gr di fiocchi d’avena e condirlo con del cioccolato fondente e della frutta di stagione.

Come spuntino può essere utile per incrementare calcio e vitamine nei più piccoli, insieme ad esempio ad un frutto o 4 biscotti. A merenda deve restare un’eccezione privilegiando frutta fresca, frutta secca o yogurt.
Un consiglio goloso? Aggiungere un cucchiaio di cacao nella tazza, versare la bevanda vegetale So di Buono calda e servire tiepido. Tutti i bambini apprezzeranno!
E per un’altra idea dolce e rinfrescante, provate ad utilizzare la bevanda vegetale per dei frullati, con banane per un pieno di potassio, oppure con fragole per un carico di vitamina C, o ancora con pesche per un frullato davvero estivo!

La bevanda So di Buono è davvero ottima anche nelle preparazioni e lavorazioni in cucina. Come ingrediente per torte e biscotti, che se fatti senza uova ed altri derivati animali diventano dei dolci vegani, ed ugualmente proteici.

In più questa bevanda senza zuccheri aggiunti è ideale anche in preparazioni salate, non avendo zuccheri tra gli ingredienti, non altererà il profumo o il sapore del piatto. Un buon modo di utilizzare So di Buono è ad esempio come sostituto del latte per il purè vegano o una besciamella più leggera, o ancora come ingrediente base per delle crepes salate.

La bevanda vegetale So di Buono senza zuccheri di Almaverde Bio ha davvero tanti utilizzi, basterà sfruttare il suo sapore delicato e originale per preparazioni fantasiose.

Il palato apprezzerà e la salute ringrazierà! Con la bevanda So di Buono non rinunciamo al gusto, ma arricchiamo la nostra alimentazione con fibre, betaglucani e antiossidanti, amminoacidi essenziali e sali minerali come calcio, fosforo e omega 6 per un bilanciamento ottimale tra i grassi essenziali.

Sfruttate tutto il suo potenziale per divertirvi in cucina e per variare le vostre scelte a tavola!

Articolo a cura della Dott.ssa Lombardi Marika
Biologa Nutrizionista iscritta all’albo dei Biologi sez. A

Per saperne di più sul prodotto

> So di Buono – Bevanda a base di avena, mandorla e anacardi