Caricamento...

Caponata leggera con pinoli, capperi e olive

Ingredienti :

Ingredienti per 4 persone
2 cipolle rosse, circa 250 g
4 coste di sedano
2 carote
350 g pomodori maturi
2 spicchi di aglio, facoltativi
60 g olive nere Peranzana denocciolate biologiche Almaverde Bio
40 g uva sultanina biologica Almaverde Bio
60 ml aceto di mele biologico Almaverde Bio
40 g pinoli biologici
2 cucchiai di capperi in aceto biologici Almaverde Bio
10 foglie di basilico
alcune foglioline di mentuccia
3 cucchiai di zucchero
6-7 cucchiai di olio extra vergine di oliva biologico
sale q.b.

Consigli e variazioni :
Potete sostituire i pinoli con le mandorle e potete aggiungere anche un paio di peperoni. La caponata è ancora più buona se mangiata il giorno dopo.
Portata :
Antipasto
Con prodotti :
Preparazione :
1. Ammollate l'uvetta in acqua tiepida e nel frattempo pelate ed affettate le cipolle. Lavate e tagliate il sedano a tocchetti. Pelate le carote e tagliatele a dadini. Mettete tre cucchiai di olio in una padella antiaderente e fate rosolare le verdure per qualche minuto insieme agli spicchi di aglio interi e sbucciati.
2. Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti, uniteli alle verdure insieme a qualche foglia di basilico, salate, coprite e fate cuocere per 10 minuti.
3. Tagliate a cubetti le melanzane. Scaldate in una larga padella antiaderente 3-4 cucchiai di olio e rosolate le melanzane muovendole spesso finché non diventano belle dorate.
4. Versate le melanzane nella padella del sugo di verdure insieme ai pinoli e all'uvetta strizzata. Eliminate l'aglio, bagnate con l'aceto ed aggiungete lo zucchero, le olive tagliate a metà ed i capperi sgocciolati. Lasciate cuocere la caponata ancora per 5 minuti mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno per non sfaldare le verdure, poi spegnete. All'ultimo unite basilico e mentuccia.
5. Lasciate intiepidire la caponata e servitela con fette di pane tostato.
Ricetta realizzata in collaborazione con Bettina in Cucina

Ti piace questa pagina? Condividila!

Torna in cima